Castello di Frontone

Castello della Porta - Frontone

Il Castello di Frontone, noto anche come Castello della Porta, è un'imponente fortezza medievale situata nel comune di Frontone, nelle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino.

Descrizione

Il Castello di Frontone, noto anche come “La sentinella dei Catria”, è uno dei manieri meglio conservati delle Marche. Sorge in posizione dominante sul borgo medievale di Frontone e regala un panorama unico che spazia dalle cime dell’Appennino fino al mare Adriatico. Le sue origini risalgono all’XI secolo e nel corso dei secoli il castello ha avuto un ruolo strategico di controllo e difesa, passando sotto il dominio di importanti famiglie, tra cui i Montefeltro e i Della Rovere. Restaurato con attenzione, oggi conserva il fascino della struttura fortificata medievale unita all’eleganza delle residenze signorili rinascimentali. Oggi il Castello è sede di eventi culturali, mostre e manifestazioni, ed è visitabile tutto l’anno. Passeggiando tra le sue mura, le sale interne e il suggestivo borgo sottostante, i visitatori possono vivere un’esperienza che unisce storia, cultura e bellezza paesaggistica.

Modalità di accesso

Le strutture ricettive, in quanto edifici privati aperti al pubblico, rientrano a pieno titolo nel loro campo di applicazione. Nello specifico per queste tipologie di spazi vige il requisito della visitabilità.

Indirizzo

Piazzale della Rocca Frontone

Orario per il pubblico

Sabato 15:00 - 19:00 Domenica 11:00 - 13:00 - 15:00 - 19:00

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 07:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Frontone
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.