Descrizione
Il Castello di Frontone, noto anche come “La sentinella dei Catria”, è uno dei manieri meglio conservati delle Marche. Sorge in posizione dominante sul borgo medievale di Frontone e regala un panorama unico che spazia dalle cime dell’Appennino fino al mare Adriatico.
Le sue origini risalgono all’XI secolo e nel corso dei secoli il castello ha avuto un ruolo strategico di controllo e difesa, passando sotto il dominio di importanti famiglie, tra cui i Montefeltro e i Della Rovere. Restaurato con attenzione, oggi conserva il fascino della struttura fortificata medievale unita all’eleganza delle residenze signorili rinascimentali.
Oggi il Castello è sede di eventi culturali, mostre e manifestazioni, ed è visitabile tutto l’anno. Passeggiando tra le sue mura, le sale interne e il suggestivo borgo sottostante, i visitatori possono vivere un’esperienza che unisce storia, cultura e bellezza paesaggistica.