Descrizione
Il Comune di Frontone, 1360 abitanti, si trova nella Provincia di Pesaro e Urbino a confine con quelle di Ancona e Perugia, ai piedi del Massiccio del Catria, la cui vetta principale, appunto il Monte Catria (1701m slm), garantisce tutto l’anno un clima salubre e mite, con fresche vallate e verdi colline, ideali per passeggiate ed escursioni lungo gli agevoli sentieri o tour culturali, grazie ad elementi di spicco quali: l’Eremo di Fonte Avellana, importante abbazia voluta dal beato Lodolfo nell’anno 1000 e nota per aver ospitato personaggi quali San Pier Damiani e Dante che ricorda Fonte Avellana nel XXI canto del Paradiso; ed il Castello di Frontone, fortificazione di confine a sorveglianza del territorio che i romani attraversavano per raggiungere l’Adriatico e ultima rocca del Ducato dei Montefeltro tra ‘4 e ‘500, s’inserisce in uno scenario magnifico dall’alto del quale si scorge dal M. Nerone a S. Marino e all’Adriatico.
Due cenni enogastronomici.
Piatto forte di Frontone sono le tagliatelle, sia con ragù bianco di porcini, che con il ragù all’anatra, e la “crescia”, da non confondere con la piadina. Un cibo succulento, abbastanza sostanzioso, da accompagnare a salumi, formaggi, prosciutto e verdura cotta, specie se di campo…
Beh! Vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca? Se sì, significa che siamo stati bravi a presentare il nostro territorio e quello che di più bello (e buono!) abbiamo da offrire: Ambiente, Cultura e buon Mangiare.
Coordinate:
Latitudine: 43° 31′ 0” N
Longitudine: 12° 44′ 0” E
Codice ISTAT: 041018
Codice catasto: D808
Modalità di accesso
Le strutture ricettive, in quanto edifici privati aperti al pubblico, rientrano a pieno titolo nel loro campo di applicazione. Nello specifico per queste tipologie di spazi vige il requisito della visitabilità.
Indirizzo
Piazza del Municipio 19, 61040 Frontone, 61040, Acqualagna (PU)