A chi è rivolto
Il servizio di trasporto scolastico è rivolto agli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado residenti nel Comune che frequentano le scuole presenti sul territorio comunale (utenti del servizio)
Descrizione
La domanda presentata vale per un ciclo scolastico, scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di 1° grado, pertanto entro il 31 Luglio di ogni anno, tutti dovranno ripresentare istanza di accesso al servizio trasporto. Una volta depositata la richiesta all’Ufficio Servizi Scolastici, occorre provvedere al pagamento delle rate delle rette, nei tempi e modi stabiliti con successive lettere.
Nel caso intervengano modifiche rispetto alla domanda iniziale, gli aventi diritto dovranno comunicarle tempestivamente all’Ufficio Servizi Scolastici.
Eventuali richieste di adesione che dovessero pervenire dopo la sopraccitata scadenza e/o nel corso dell’anno scolastico, verranno accolte solo ed esclusivamente se compatibili con i percorsi stabiliti e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Copertura geografica
Si specifica che, ai sensi dell’ Art. 2 del Regolamento del Servizio di Trasporto Scuolabus, lo stesso è assicurato esclusivamente a coloro che richiedono il servizio da e verso punti situati ad almeno 250 METRI dal plesso più vicino dell’ordine di scuola frequentato (con esclusione degli alunni della Scuola dell’Infanzia) e nei confronti di coloro che sono in regola con i pagamenti del servizio fruito sino ad oggi.
Come fare
Le iscrizioni si effettuano inviando l’apposita domanda entro il 31 Luglio dell'anno di riferimento.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Coloro che sono sprovvisti di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) possono comunque procedere con l'iscrizione. È possibile consegnare il modulo di iscrizione, disponibile sul sito del Comune, presso l'Ufficio Servizi Educativi, previo appuntamento.
- Il modulo opportunamente compilato presente nella sezione "Documenti" - da ricaricare successivamente nella sezione "Allegati"
Cosa si ottiene
Compatibilmente con la disponibilità di posti e previa autorizzazione del comune di residenza, sarà possibile usufruire del trasporto scolastico.
Tempi e scadenze
-
Presentazione domanda
Esito valutazione
Quanto costa
La richiesta online del servizio è gratuita.
Il servizio è a pagamento sulla base della sola iscrizione e non della effettiva frequenza.
TRASPORTO SCOLASTICO - IVA COMPRESA
- per ogni alunno e per ogni mese - € 25,00
- per il 2° alunno della stessa famiglia - € 12,50
- per il 3° figlio ed oltre della stessa famiglia - gratis
Non potranno beneficiare del servizio di trasporto scolastico coloro che non sono in regola con i pagamenti degli anni precedenti.
Procedure collegate
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Accedi al servizio
È necessario autenticarsi attraverso le tue credenziali digitali per usufruire del servizio
Ulteriori informazioni
Orari e fermate
Gli orari e le fermate verranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune nei giorni immediatamente precedenti l’inizio delle lezioni.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso Borse di studio 2024-2025
- Interventi finalizzati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali per l’anno scolastico 2024/2025
- Servizio Civile Regionale
- Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado – A.S. 2024-2025
-
Vedi altri 6
- ORARI ANDATA/RITORNO TRASPORTO SCOLASTICO - A.S. 2024/2025
- Domanda di iscrizione al nido per il nuovo anno educativo
- Campi solari 2024
- Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale a OCCUPAZIONE GARANTITA per Operatore socio sanitario (OSS)
- Avviso pubblico esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse finalizzato ad una indagine di mercato per l’affidamento della gestione dei servizi ed attività previsti dal Sistema Bibliotecario Catria Nerone
- LETTURE AL CASTELLO