A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini che abbiano un interesse diretto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
Il presente servizio gestisce le richieste di chi ha necessità di chiedere documentazione di fascicoli edilizi gestiti dall'Ufficio di Edilizia Privata e Urbanistica.
Descrizione
Il diritto di accesso agli atti documentale è il diritto di prendere visione o estrarre copia di documenti amministrativi da parte di soggetti, anche portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, e corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l’accesso, come disciplinato dal capo quinto della legge 7 agosto 1990 n. 241, nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Come fare
Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
- pagamento tramite PagoPA dei diritti di segreteria;
- documentazione comprovante la legittimazione del soggetto richiedente: Proprietario o comproprietario: Nel caso di una società è necessario che siano indicate anche la denominazione della società e la qualifica di legale rappresentante oppure che venga allegata copia dell’atto di incarico della società.
- Incaricato/delegato del proprietario: Incarico/delega del proprietario con fotocopia carta d’identità dello stesso
- Confinante : Nel caso di una società è necessario che siano indicate anche la denominazione della società e la qualifica di legale rappresentante oppure che venga allegata copia dell’atto di incarico della società.
- Amministratore di condominio: Copia dell’atto di nomina e verbale dell’assemblea condominiale di autorizzazione
- C.T.U./perito incaricato dal tribunale: Nomina del tribunale
Cosa si ottiene
Con l'invio dell'istanza potrai ricevere, al termine dell'istruttoria, i documenti richiesti digitalmente oppure un appuntamento per prenderne visione allo sportello.
Tempi e scadenze
La richiesta sarà evasa entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della domanda compilata in tutti i campi obbligatori e solo dopo l'avvenuto pagamento dell'importo minimo vigente per diritti di ricerca e visura. In presenza di istanza irregolare o incompleta, il termine del procedimento comincia a decorrere dalla presentazione della richiesta corretta/completa.
In presenza di soggetti controinteressati l'Ente, ai sensi dell'art. 3 del DPR 184/2006, è tenuto a dare comunicazione della presente richiesta agli stessi i quali possono proporre motivata opposizione entro 10 giorni.
Nel caso in cui venga negato o differito l'accesso all'atto richiesto, il cittadino entro 30 giorni può presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) oppure chiedere, nello stesso termine, al difensore civico regionale competente per ambito territoriale che sia riesaminata la suddetta determinazione ai sensi dell'articolo 25 comma 4 della Legge 241/90.
Quanto costa
L'accesso agli atti è subordinato al pagamento dei diritti di ricerca e visura tramite pagoPA.
Inoltre, il rilascio di copie è subordinato al pagamento dei costi di riproduzione
Procedure collegate
nessuna procedura collegata ell'esito
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Ai sensi dell'art. 22 della Legge 241/90, il richiedente deve dimostrare di avere, “un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata ai documenti” richiesti e fornire adeguata motivazione dell’istanza (ex art. 25 l. n. 241 del 1990)
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 18/04/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso avvio del nuovo portale SUE 16.04.2025
- Avviso Pubblico Manifestazione di interesse – Progetto “Frontone TOURISM L-HUB”
- Convocazione del consiglio comunale
- Assegno di cura annualità 2025
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico finalizzato al contributo rivolto alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico
- Aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello
- Avviso Borse di studio 2024-2025
- Interventi finalizzati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali per l’anno scolastico 2024/2025
- Selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei da assumere, con la qualifica di specialista in attività socio assistenziali
- Selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei da assumere, con la qualifica di istruttore tecnico