Avvisi di accertamento di violazione del C.d.S.

  • Servizio attivo

L'accertamento di violazione (l'avviso trovato sul parabrezza dell'auto) non costituisce contestazione o notificazione di un verbale, ma può essere considerato l'inizio del procedimento sanzionatorio a carico del proprietario del veicolo.


A chi è rivolto

L'accertamento di violazione (l'avviso trovato sul parabrezza dell'auto) non costituisce contestazione o notificazione di un verbale, ma può essere considerato l'inizio del procedimento sanzionatorio a carico del proprietario del veicolo.

Descrizione

L'accertamento di violazione (l'avviso trovato sul parabrezza dell'auto) non costituisce contestazione o notificazione di un verbale, ma può essere considerato l'inizio del procedimento sanzionatorio a carico del proprietario del veicolo.

L’ avviso può essere pagato, entro 5 giorni successivi alla data di accertamento senza aggravio di spese nella misura del minimo edittale ridotta del 30%. Trascorso tale termine il verbale verrà notificato alla residenza del proprietario del veicolo, con aggiunta delle spese di procedura (euro 7,30) e le spese di notifica (euro 10,45).
Avverso l'accertamento di violazione non è possibile proporre ricorso che sarà proponibile solamente dopo la notifica del verbale. Prima di effettuare il pagamento è necessario verificare che i dati riportati sull'avviso di violazione corrispondano: data dell'accertamento, targa e tipo dell'autovettura.

Le Sanzioni e le relative maggiorazioni possono essere applicate per ogni periodo di ventiquattro ore in cui si protrae la violazione.

Nel caso in cui l’accertamento della violazione avvenga entro il 10% del tempo per cui è stata corrisposta la tariffa, non si applica alcuna sanzione;

Come fare

L’ avviso può essere pagato, entro 5 giorni successivi alla data di accertamento senza aggravio di spese nella misura del minimo edittale ridotta del 30%. Trascorso tale termine il verbale verrà notificato alla residenza del proprietario del veicolo, con aggiunta delle spese di procedura (euro 7,30) e le spese di notifica (euro 10,45).

Cosa serve

Attraverso il QR code, evidenziato nello scontrino rilasciato insieme all'avviso sul parabrezza del veicolo, utilizzando i canali di pagamento previsti dal circuito PagoPA (App IO- Banca - Uffici Postali - Ricevitorie - Supermercati).

  • SPID/CIE
  • QRcode contenuto sullo scontrino

Cosa si ottiene

ricevuta di pagamento sanzione

Tempi e scadenze

Nel caso in cui l’accertamento della violazione avvenga entro il 10% del tempo per cui è stata corrisposta la tariffa, non si applica alcuna sanzione;

Procedure collegate

nessuna procedura collegata all'esito dell'avvenuto pagamento

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Polizia Municipale

Piazza del Municipio 19, 61040 Frontone

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri