Cos'è
Cosa puoi aspettarti:
- Mercatini di Natale: Il cuore dell'evento sono i mercatini, allestiti principalmente all'interno delle antiche mura del castello. Troverai bancarelle con prodotti di artigianato locale, oggettistica e specialità enogastronomiche, perfette per trovare regali originali.
- Casa di Babbo Natale: Per la gioia dei bambini, viene allestita la casa di Babbo Natale, dove possono consegnare le loro letterine e farsi fotografare con il "vecchio panciuto" più amato.
- Animazione e laboratori: Il programma è sempre ricco di eventi collaterali, tra cui laboratori creativi per bambini (spesso a tema carta o ceramica), spettacoli di burattini, musica dal vivo e animazione a tema natalizio.
- Enogastronomia: Non mancano i punti di ristoro gestiti dalla Pro Loco dove è possibile gustare specialità locali come la crescia DE.CO., oltre a castagne e vin brûlé per riscaldarsi.
- Atmosfera magica: L'evento fa parte della rete "Il Natale che non ti aspetti", e l'atmosfera all'interno del castello, con le sue mura antiche e la vista mozzafiato sull'Appennino umbro-marchigiano, è davvero speciale e suggestiva.
L'evento si svolge tipicamente in alcune giornate tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre. Per raggiungere il castello, solitamente è disponibile un servizio di navetta gratuito che parte dal centro del paese.