Cos'è
Il Moto Incontro Nazionale del Monte Catria è un evento storico e molto partecipato, che si tiene ogni anno, solitamente l'ultima domenica di gennaio, nel comune di Frontone, in provincia di Pesaro e Urbino. Organizzato dal Moto Club Ancona "G. Lattanzi" La Casetta, con il patrocinio di vari enti locali e regionali, l'incontro segna tradizionalmente l'apertura della stagione del mototurismo nelle Marche ed è spesso una prova valida per il campionato regionale Turismo FMI.
Caratteristiche e atmosfera: L'evento è conosciuto per la sua atmosfera unica, che mescola la passione per le due ruote con il fascino di un paesaggio invernale. I motociclisti, provenienti da ogni parte d'Italia, sono pronti a sfidare il freddo e le possibili condizioni meteorologiche avverse, come la neve, per ritrovarsi e condividere la loro passione. La location principale è il suggestivo Castello di Frontone, un borgo medievale che fa da sfondo all'incontro, offrendo un panorama mozzafiato dominato dal massiccio del Monte Catria.
Programma tipo: Il programma si svolge in una singola giornata, con l'apertura delle iscrizioni al mattino, solitamente alle 8:30 o 9:00, presso il Castello. Agli iscritti viene offerta una colazione e un gadget ricordo. Durante la mattinata, i partecipanti hanno la possibilità di visitare il castello e i dintorni. Le iscrizioni si chiudono verso le 12:30, e spesso il programma prevede un pranzo in un ristorante della zona con lo staff organizzativo. Lungo il percorso per chi arriva dal mare, è tradizione che altri motoclub, come quello di San Lorenzo in Campo, offrano un punto di sosta con vin brulé per riscaldarsi.
Significato dell'evento: Il Moto Incontro del Monte Catria non è solo un'occasione per radunare gli appassionati, ma rappresenta un vero e proprio rito che unisce la comunità motociclistica. L'iniziativa celebra l'amicizia, la tenacia e l'amore per la moto, in un contesto naturale e storico di grande bellezza. Il successo dell'evento, che conta ormai decine di edizioni, è dovuto sia alla bellezza dei luoghi che alla curata organizzazione, rendendolo un appuntamento imperdibile per tutti i centauri.